Il Signore di Campagna
  • Cosmetici
    • Per il volto
      • Olive
      • Polifenoli di Uva
      • Vigna
      • Antiox
      • E
    • Per le mani
    • Per la persona
  • L’uomo
    • Esigenze
      • Creme preziose
      • Cura della barba
      • Detersione
      • Rasatura
      • Sieri preziosi
    • Linee
      • L’uomo extravagante
  • Le Fragranze
    • Per la casa
    • Per la persona
  • Idee regalo
    • Accessori per il tuo regalo
    • Gift Card
  • Contattaci
  • Catalogo Prodotti
  • MENU
  • 0

notizie

La storia del nostro marchio.

Aprile 7, 2022

Sono un sognatore ad occhi aperti di cieli azzurri e prati ricchi di fiori. Vivo di sogni e di progetti continui, quasi una sfida a me stesso. Nel 1999 vinsi il concorso per l’ammissione alla scuola di specializzazione in scienze cosmetiche dell’università degli studi di Siena, al momento la scuola più famosa del paese per la presenza d’illustri docenti come Carla Scesa, Antonio Argentieri, Cecilia Anselmi e il migliore dei migliori Gianni Proserpio.  Lo studio  mi appassionò molto e si concluse con la tesi: il lancio di una linea cosmetica artigianale ” IL SIGNORE DI CAMPAGNA”, correlatore il mio maestro, il professor Argentieri, uno degli artefici del successo del brand L’ERBOLARIO. Il nome del marchio scattò sfogliando il primo numero di una nota rivista maschile. Era un nome perfetto; il pensiero a mio nonno Giuseppe, elegante e gentile uomo deceduto in giovane età, confermò la bontà della mia scelta. Le iniziali del marchio coincidevano stranamente  con il nome e cognome di mio nonno, di mio padre, il mio, il  potere del destino che stavo seguendo passo dopo passo. Connotare il nome del marchio al territorio di campagna in cui vivevo, le colline del Chianti  e allo stile di vita che ne seguiva confermava  l’equilibrio dell’ idea. Cominciò così la mia storia di timido uomo che formula e crea cosmetici naturali. Solo ora dopo anni di studi  ho deciso di affrontare il mercato con la speranza di fare qualcosa d’importante. Il progetto, il sogno condiviso anche dalle mie collaboratrici, dal giovane collega Niccolò, dalla mia famiglia e dai più cari amici è partito.

Corrado Salvini

fondatore del brand “IL SIGNORE DI CAMPAGNA”  Toscana

Dalle foglie di Sangiovese il nostro ultimo lavoro.

Gennaio 1, 2022

IL RE  DELLA TOSCANA

In Toscana è praticamente presente in ogni vino rosso ed è l’uva principale dei vini più celebri come Chianti, Brunello di Montalcino e Vino Nobile di Montepulciano. La storia  vuole che il nome derivi da San Giovanni: il Sangiovese è un’uva che germoglia a fine giugno per la festa di San Giovanni Battista, atri invece affermano che derivi da San Giovanni Valdarno, comune del nostro territorio dove è nata. E’ certo che il Sangiovese era coltivato sia dagli Etruschi e in seguito dai Romani. Dalle foglie rosse d’autunno abbiamo creato con l’aiuto dello spin off universitario Phenbiox in nostro Sangiovese, ingrediente dalla grande capacità antiox.

leggi analisi: Bioliquefatto di foglie di Uva Sangiovese incapsulato in liposoma (FSoldani)

Il nostro ultimo lavoro cosmetologico pubblicato nel Journal of investigative dermatology.

Aprile 18, 2021

Il lavoro legato alla tesi della dottoressa Furi nato nel nostro laboratorio e condiviso con l’università di Siena è stato pubblicato nel JOURNAL OF INVESTIGATIVE DERMATOLOGY.  Per noi è veramente un grande risultato e un grande onore. Ringrazio l’amico professor Marco Andreassi per la possibilità ricevuta, il professor Travagli, i dottori Furi, Zanardi, Brizzi, la gentile Francesca Mencagli che ha prodotto e donato l’olio di girasole bio.

Quesi progetti ci permettono di formulare in modo più rigoroso e performante. Credo che nei piccoli posti, pur con mezzi limitati, si possano fare grandi cose se siamo spinti dalla passione.

se gradisci leggi la pubblicazione  

Vigna latte, un cosmetico classico per la pulizia del volto.

Gennaio 14, 2021

Vigna latte è un detergente preparato utilizzando olio di oliva bio ed estratti di vite. La texture leggera e il profumo inebriante rendono il cosmetico decisamente unico. Il cosmetico si affianca all’acqua micellare “foglie di vite rossa” pensata per le persone che hanno poco tempo ed esigono una detergenza veloce. Questa è la nostra formula INCI di derivazione naturale.

INGREDIENTI: AQUA, CAPRYLIC/CAPRIC GLYCERIDES, CETEARYL ALCOHOL, GLYCERYL STEARATE, OLEA EUROPAEA FRUIT OIL, POTASSIUM PALMITOYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER, CETEARYL GLUCOSIDE, ALMOND/BORAGE/LINSEED/OLIVE ACIDS/GLYCERIDES, VITIS VINIFERA LEAF EXTRACT, GLYCERIN, PARFUM, BENZOIC ACID, XANTHAN GUM, SUNFLOWER SEED OIL GLYCERIDES, LECITHIN, CAPRYLOYL GLYCINE, BENZYL ALCOHOL, PHENOXYETHANOL, POTASSIUM LAUROYL WHEAT AMINO ACIDS, TOCOPHEROL, ASCORBYL PALMITATE, CITRIC ACID, SODIUM BENZOATE, POTASSIUM SORBATE

Vigna latte è un detergente per il volto semplice e gradevole dove  lo scheletro formulativo è  formato da tre emulsionanti di derivazione naturale da grano, zucchero e girasole. Vigna latte è cremoso e nasce per le pelli più esigenti. Pulisce con infinita delicatezza, rispettando il pH della pelle e ha un azione rinfrescante ed emolliente grazie all’estratto da foglie di vite e all’ olio di oliva. La formula è testata dermatologicamente presso il centro universitario UNIRED. Ne consigliamo l’applicazione direttamente sul viso e sul collo, spalmandolo in modo uniforme. Rimuoverlo poi con un batuffolo di cotone inumidito di acqua floreale. 

Nichel_Farmacia_Soldani_Mar2019SCARICA

Il nuovo sito del signore di campagna

Luglio 6, 2020

Il ” SIGNORE DI CAMPAGNA” è un brand di nicchia cosmetica nato fra le colline del Chianti aretino nel piccolo paese di Mercatale Valdarno alla fine del secolo scorso in onore delle persone d’animo libero, fiere di quello che sono. Il piccolo borgo di Mercatale Valdarno sorge sull’antico tracciato della via Cassia, è rinomato soprattutto per la bellezza delle sue campagne, ricche di vigne ben coltivate, sulle verdi colline del Chianti a cavallo fra i comuni di Bucine, Montevarchi e Gaiole. Il nome Mercatale indica la sua antica funzione, nasce  nel medioevo come luogo di mercato,  in una posizione strategica, nei pressi di due  castelli: quello di Galatrona e di Torre. In questo luogo dalla natura magica e incontaminata si trovano accanto alle  fattorie internazionali come quella di Petrolo e del Carnasciale, il nostro laboratorio cosmetico e la nostra piccola farmacia ubicata nella piazza centrale. Per aumentare la nostra visibilità e per crescere in mezzo ai nostri amici abbiamo deciso di aprire questa finestra su internet con sogni rinnovati e tante speranze.

Consigli per un acquisto cosmetico consapevole.

Febbraio 2, 2020

Cosa consiglio ai miei più cari amici?

Per avere una bell’aspetto consiglio ai miei più cari amici di cercare la felicità, di mangiare del buon cibo, possibilmente a km 0 , di non rinunciare mai a un bicchiere di vino rosso sorseggiato in buona compagnia, la donna che amiamo, un caro amico, di avere un buon riposo e di evitare il fumo delle sigarette.  Importante è conoscere i cosmetici che abitualmente applichiamo sulla nostra pelle mediamente cinque  volte nella giornata. Leggere il nostro libro LA COSMETICA 2019  può essere utile e piacevole. Diffidate da quei prodotti che vi promettono miracoli, nessun cosmetico potrà mai riportarvi alla giovinezza di un tempo ma può comunque essere un vostro alleato nel contrastare l’inesorabile scorrere del tempo. Gli unici cosmetici per cui non dovete guardare il prezzo sono i solari, che hanno realmente un costo formula alto e richiedono un alta tecnologia formulativa. In farmacia le aziende più famose offrono filtri foto stabili e la certezza di qualità. In ogni caso consiglio la linea solare, dei farmacisti preparatori, Ceramol formulata dall’ amico Gianni Baratto, farmacista e docente a Ferrara, geniale ed umile, degno erede del prof. Proserpio. Per quando riguarda le creme per il volto consiglio di valutare attentamente l’acquisto di creme costose, affidatevi sempre alla consulenza di un esperto. Evitate le creme cha hanno fra i primi ingredienti nomi come siloxane, paraffinum, dimeticone. Evitate coloro che denigrano le aziende concorrenti perché non è sinonimo di onestà intellettuale, evitate venditori di “fumo” che dopo aver letto le bufale cosmetiche su internet diventano improvvisamente  esperti.  Se posso darvi un consiglio venite a trovarci in farmacia a Mercatale Valdarno, fra le colline del Chianti, regno di famosi vini internazionali come il Caberlot e il Galatrona. Entrate nella nostra farmacia, senza fretta, ad osservare ciò che produciamo, ad osservare la gentilezza e la tranquillità con cui parliamo ai clienti, se gradite fatevi guidare ad un acquisto realmente consapevole da Emanuela, Emma e Chiara.

Cosmetici antipollution

Febbraio 2, 2020

Le creme antipollution sono da anni pubblicizzate come capaci di proteggere la nostra pelle dall’aggressione degli agenti inquinanti. 

Cosa sono?

L’inquinamento atmosferico  è nocivo non solo alla salute, ma anche alla pelle. Il particolato atmosferico è considerato per le ridotte dimensioni l’inquinante più pericolose poiché ha la capacità di infiltrarsi fra le cellule della nostra pelle. E’  una delle principali cause dell’alterazione della barriera cutanea, che porta a invecchiare più precocemente causando ipersensibilizzazione e aumento della disidratazione trans-epidermica. Inoltre se poi a tutto ciò si unisce l’azione nociva dei raggi solari, gli effetti si possono moltiplicare. Negli ultimi anni si è notato un aumento delle malattie della pelle legate all’inquinamento come dermatiti irritative.

Come rimedio consigliamo in primis un adeguato stile di vita  e l’utilizzo di prodotti cosmetici, che agiscano da scudo contro polveri e raggi UV e che aiutino a rimuovere il più possibile gli agenti nocivi. Occorre potenziare l’effetto barriera dell’epidermide perché, se quest’ultima non è integra, consente un più facile accesso e accumulo alle particelle. Ecco allora la necessità di utilizzare creme e sieri in grado di proteggere le cellule superficiali, questi cosmetici contengono miscele di ceramidi, colesterolo e acidi grassi in opportuna dose e miscelazione.

Consigliati i cosmetici colmi di antiossidanti come i polifenoli in grado di contrastare i radicali liberi (ROS). Detossinare dal punto di vista cosmetico presuppone dunque il concetto di allontanare le impurità per ottenere una pelle purificata. Per il benessere e la bellezza della pelle è indispensabile evitare l’accumulo di queste sostanze.

L’epidermide bisognosa di un’azione detossinante appare visibilmente grigiastra, spenta, ispessita, facilmente soggetta a rossori e, in alcuni casi, lucida ed oleosa. L’azione detossinante è fondamentale soprattutto in condizioni di forte inquinamento ambientale e in città e dovrebbe cominciare con una corretta detersione e l’applicazione di un trattamento detox specifico in grado di purificare la pelle.

Da qui l’importanza del primo gesto: una buona detergenza è indispensabile come primo passo verso una pelle in buono stato di salute. Latte detergente, gel, tonico, acqua micellare meglio se potenziati da sostanze anti-ossidanti e riequilibranti. Quindi riassumendo creme con antiossidanti, riparatori di barriera, filtri UV. Alla sera una buona detergenza con latte detergente o acqua micellare, una volta alla settimana uno scrub di pulizia.

http://ceceditore.com

Il Signore di Campagna

Via del Leccino 26,
52020 Mercatale Valdarno AR

+39 055 9707127

Tutti i Prodotti

Metodi di Pagamento

Il Sito della Farmacia

ULTIMI AGGIORNAMENTI

  • Cosmast 2022                                                                                     
  • La storia del nostro marchio.
  • Le lacrime delle viti risorsa di bellezza
Copyright 2020 Farmacia Soldani Salvini | P.Iva 01487940510 | Privacy Policy | Cookie Policy
  • Cosmetici
    • Per il volto
      • Olive
      • Polifenoli di Uva
      • Vigna
      • Antiox
      • E
    • Per le mani
    • Per la persona
  • L’uomo
    • Esigenze
      • Creme preziose
      • Cura della barba
      • Detersione
      • Rasatura
      • Sieri preziosi
    • Linee
      • L’uomo extravagante
  • Le Fragranze
    • Per la casa
    • Per la persona
  • Idee regalo
    • Accessori per il tuo regalo
    • Gift Card
  • Contattaci
  • Catalogo Prodotti
  • Cosmetici
    • Per il volto
      • Olive
      • Polifenoli di Uva
      • Vigna
      • Antiox
      • E
    • Per le mani
    • Per la persona
  • L’uomo
    • Esigenze
      • Creme preziose
      • Cura della barba
      • Detersione
      • Rasatura
      • Sieri preziosi
    • Linee
      • L’uomo extravagante
  • Le Fragranze
    • Per la casa
    • Per la persona
  • Idee regalo
    • Accessori per il tuo regalo
    • Gift Card
  • Contattaci
  • Catalogo Prodotti
  • Facebook
  • Instagram

Categorie prodotto

  • Acqua di Lusso (3)
  • Acque mirabili (12)
  • Best seller (12)
  • Cosmetici (29)
    • Antiox (1)
    • E (6)
    • Olive (3)
    • Per il volto (18)
      • Detergenza (4)
    • Per la persona (10)
    • Polifenoli di Uva (3)
    • Vigna (3)
  • Cura della barba (2)
  • Gel di bellezza per il viso (3)
  • Idee regalo (7)
    • Accessori per il tuo regalo (5)
    • Gift Card (1)
  • In evidenza (13)
  • L'uomo (16)
    • Esigenze (15)
      • Creme preziose (3)
      • Cura della barba (4)
      • Detersione (5)
      • Rasatura (3)
      • Sieri preziosi (4)
    • Linee (5)
      • L'uomo extravagante (5)
  • Le Fragranze (18)
    • Linee (0)
    • Per la casa (4)
    • Per la persona (13)
  • Novità (9)
  • Oli Preziosi (2)
  • Per le mani (4)
  • Saponate (1)
  • Senza categoria (2)
  • Vigna Rossa (3)

Carrello

Il Signore di Campagna
  • Cosmetici
    • Per il volto
      • Olive
      • Polifenoli di Uva
      • Vigna
      • Antiox
      • E
    • Per le mani
    • Per la persona
  • L’uomo
    • Esigenze
      • Creme preziose
      • Cura della barba
      • Detersione
      • Rasatura
      • Sieri preziosi
    • Linee
      • L’uomo extravagante
  • Le Fragranze
    • Per la casa
    • Per la persona
  • Idee regalo
    • Accessori per il tuo regalo
    • Gift Card
  • Contattaci
  • Catalogo Prodotti
  • 0
Il Signore di Campagna