Sono un sognatore ad occhi aperti di cieli azzurri e prati ricchi di fiori. Vivo di sogni e di progetti continui, quasi una sfida a me stesso. Nel 1999 vinsi il concorso per l’ammissione alla scuola di specializzazione in scienze cosmetiche dell’università degli studi di Siena, al momento la scuola più famosa del paese per la presenza d’illustri docenti come Carla Scesa, Antonio Argentieri, Cecilia Anselmi e il migliore dei migliori Gianni Proserpio. Lo studio mi appassionò molto e si concluse con la tesi: il lancio di una linea cosmetica artigianale ” IL SIGNORE DI CAMPAGNA”, correlatore il mio maestro, il professor Argentieri, uno degli artefici del successo del brand L’ERBOLARIO. Il nome del marchio scattò sfogliando il primo numero di una nota rivista maschile. Era un nome perfetto; il pensiero a mio nonno Giuseppe, elegante e gentile uomo deceduto in giovane età, confermò la bontà della mia scelta. Le iniziali del marchio coincidevano stranamente con il nome e cognome di mio nonno, di mio padre, il mio, il potere del destino che stavo seguendo passo dopo passo. Connotare il nome del marchio al territorio di campagna in cui vivevo, le colline del Chianti e allo stile di vita che ne seguiva confermava l’equilibrio dell’ idea. Cominciò così la mia storia di timido uomo che formula e crea cosmetici naturali. Solo ora dopo anni di studi ho deciso di affrontare il mercato con la speranza di fare qualcosa d’importante. Il progetto, il sogno condiviso anche dalle mie collaboratrici, dal giovane collega Niccolò, dalla mia famiglia e dai più cari amici è partito.
Corrado Salvini
fondatore del brand “IL SIGNORE DI CAMPAGNA” Toscana